Di Giuseppe L'Abbate
-----
Rinuncia rimborsi elettorali: 42 milioni di euro
Rinuncia indennità fine mandato: 1,62 milioni di euro
Rinuncia della metà degli emolumenti: 5 milioni di euro
Rinuncia indennità di carica: 155 mila euro
Rinuncia alle spese generali aggiuntive: 3,5 milioni di euro.
Oggi sarà consegnata alla redazione di “Report” la raccolta completa di
tutte le attività parlamentari svolte finora dai deputati del MoVimento
5 Stelle. Una chiara ed evidente risposta all’assunto di Milena
Gabanelli secondo cui il M5S si sarebbe occupato solo di “scontrini” e
non dei “tre milioni di disoccupati” italiani: è la stampa che si è
occupata di ricevute, ignorando i disoccupati e tutti coloro che in
questo momento soffrono per la profonda crisi culturale, sociale ed
economica che attraversa il Paese.
Per i parlamentari, i loro
assistenti e tutto il personale che lavora per il MoVimento 5 Stelle ma,
soprattutto, al servizio dell’Italia, la consegna del “report” mette la
parola fine a questi primi 66 giorni di “assedio”. Lasso di tempo denso
di avvenimenti e colpi di scena che sono, però, serviti solo a
inquinare ulteriormente il già precario quadro politico. In questo
periodo si è anche manifestata una nuova moda mediatica, la “caccia al
‘grillino’”, mentre i partiti politici hanno continuato comodamente a
replicare quegli stessi comportamenti che avevano stigmatizzato in
campagna elettorale.
Si chiede, infine, a tutti di lasciare
lavorare i deputati affinché adempiano al mandato conferitogli da quasi 9
milioni di cittadini italiani. E, per chi ancora ritenesse di voler
proseguire nell’indagine sulle tasche dei deputati del M5S, non
prendendosi la briga di compulsare altri parlamentari in merito alle
loro spese, ricapitoliamo quanto fino a ora il MoVimento 5 Stelle ha
fatto risparmiare allo Stato italiano:
Rinuncia rimborsi elettorali: 42 milioni di euro
Rinuncia indennità fine mandato: 1,62 milioni di euro
Rinuncia della metà degli emolumenti: 5 milioni di euro
Rinuncia indennità di carica: 155 mila euro
Rinuncia alle spese generali aggiuntive: 3,5 milioni di euro.
Nessun commento:
Posta un commento