La Misura 6 dei nuovi PSR, oltre a sostenere i giovani agricoltori (vedi articolo), prevede una sottomisura che concede finanziamenti per realizzare nelle aziende agricole investimenti finalizzati a consentire lo svolgimento diattività complementari a quella agricola, in modo da garantire una integrazione del reddito quale condizioni essenziale per mantenere in vita l’attività.
Gli obiettivi obbligatori da perseguire
Gli interventi di diversificazione devono perseguire alcuni obiettivi generali che le diverse regioni hanno modulato sulla base delle caratteristiche dei loro territori:
- Innovazione, sostenendo interventi di miglioramento che permettono all’azienda di adottare soluzioni tecnologiche avanzate di prodotto, di processo e organizzative.
- Ambiente, finanziando interventi relativi all’agriturismo e alle fattorie didattiche.
- Cambiamento climatico, sostenendo la produzione di fonti di energia rinnovabile.
Vediamo ora in sintesi quali sostegni prevedono in Puglia.
Misura 6.4:
Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extragricole
Sostegno
50% sulla spesa ammessa a finanziamento. Il volume minimo dell’investimento deve essere non inferiore a 30.000 euro e il valore massimo non superiore a 1.000.000 di euro.
Azioni finanziate
- Ospitalità agrituristica
- Fornitura di servizi socio-sanitari a vantaggio delle fasce deboli
- Turismo rurale, fattorie didattiche attività commerciali e artigianali legate alle produzioni locali
- Produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili limiati alla potenza di 1 MW
Beneficiari
Agricoltori in attività.
Nessun commento:
Posta un commento