sabato 30 novembre 2013

Caos Imu, rischio paralisi ECONOMIA

Una mini tassa sulla prima casa si pagherà in oltre 2400 comuni. I Caf: “A gennaio sarà ingorgo fiscale con rischio paralisi”. Camusso Cgil: “L'unica cosa seria è rimetterla”
imuCancellata dal governo Letta, una mini Imu tornerà nel 2014 nei 2.400 comuni che hanno alzato l'aliquota base che è del 4 per mille. Interesserà quasi 10 milioni di case. Si pagherà a gennaio, assieme all'acconto Iuc e - denunciano i Caf - sarà ingorgo fiscale. Da Roma a Milano a Napoli rientrano infatti quasi tutte le grandi città. I proprietari dovranno  pagare il 40 per cento della differenza tra aliquota ritoccata dal comune di residenza e aliquota base e dovranno farlo entro il 16 gennaio. Tempi troppo stretti paventano i Caf, i centri di assistenza fiscale. Insomma per loro la paralisi è dietro l'angolo.   
Questo pasticcio interesserà milioni di italiani numero che potrebbe crescere visto che i sindaci hanno ancora qualche giorno di tempo per aumentare le aliquote. Ed è ancora scontro tra comuni e governo. I sindaci sono arrabbiati perchè saranno loro a fare gli esattori andando a chiedere qualche decina di euro ai cittadini per una tassa di fatto cancellata. Ma allo stesso tempo ci sono comuni che hanno alzato la tassa contando sul risarcimento da parte dello Stato.

I primi cittadini sono sul piede di guerra e il 5 dicembre si riuniranno per decidere sul da farsi. A soffiare sul fuoco sono gli artigiani di Mestre che lanciano l'allarme sulla prima rata dell'Imu: la copertura dicono è a rischio, se non arrivano i soldi previsti aumenteranno tasse e accise. E la Cgil va all'attacco con Susanna Camusso. “Rispetto al decreto sull'Imu per cui in alcuni comuni si paga e in altri no - ha detto il segretario della Cgil - l'unica cosa seria sarebbe rimetterla”.
- See more at: http://www.tg3.rai.it/dl/tg3/articoli/ContentItem-81b41be2-ce5c-4c70-a63f-b9ab52aa0dfe.html?refresh_ce#sthash.DyvdozMi.dpuf

Nessun commento:

Posta un commento