mercoledì 18 settembre 2013

GARANTIAMO A TUTTI IL "DIRITTO ALLO STUDIO" A PALO??





Le scuole riprendono la normale attività dopo la consueta pausa estiva, ma ecco riproporsi i soliti problemi di inizio anno.

Per quanto riguarda il servizio di Refezione scolastica tutte le sezioni della scuola dell'infanzia comunicano nelle loro bacheche che per il servizio della mensa è necessario consegnare il modello ISEE 2012 entro e non oltre il 20 settembre 2013.

La nostra domanda è:

Se la legge impone di presentare la dichiarazione dei redditi 2012 entro e non oltre il 30 settembre 2013 e per avere l'ISEE 2012 è necessaria la suddetta dichiarazione....

COME MAI I DIRIGENTI SCOLASTICI IMPONGONO LA CONSEGNA DELL'ISEE 10 GIORNI PRIMA DELLA REGOLARE SCADENZA???

E si tenga anche conto che solitamente fino ad oggi il servizio di Refezione scolastica non è mai iniziato prima della fine di Novembre o Dicembre addirittura.
Speriamo che tale comunicazione sia rivista e adeguata alle disposizioni di legge vigenti.



Il servizio di trasporto pubblico scolastico dei bambini nasce in particolar modo per agevolare le zone periferiche dei Paesi e naturalmente i più piccoli, parliamo nell'ordine Scuola dell'Infanzia, Scuola Elementare e Scuola Media.
Ma come ogni anno purtroppo a Palo il servizio di trasporto è insufficiente e inadeguato a causa della mancanza di personale addetto.
Un paese come il nostro con oltre 22.000 abitanti si presenta con un solo scuolabus a dover garantire il servizio.
Naturalmente di quì nascono i vari disagi in quanto un solo Scuolabus non può garantire assolutamente la totalità dei servizi in quanto le diverse scuole hanno orari diversi sia di ingresso che di uscita. Perdipiù dovrebbe essere anche prevista la figura dell'ACCOMPAGNATORE per garantire la sicurezza durante il trasporto dei bambini.
Anche quest'anno purtroppo il servizio è partito con i soliti problemi di sempre.
Tanto è vero che questi giorni a molti bambini delle zone periferiche non è stato garantito il servizio di rientro provocando disagi sia ai genitori che ai bambini stessi che abbiamo visto rientrare a casa nella zona di auricarro anche a "piedi" con i relativi pericoli.


2 commenti:

  1. Sono pienamente d'accordo per quanto concerne la refezione scolastica

    RispondiElimina
  2. Offerta d'aiuto

    Buongiorno,
    Innanzitutto ve li consiglierei di diffidare delle offerte sul netto e
    gli avvisi. Poiché più del 90% di quest'avvisi sono fraudolenti. Al
    giorno d'oggi ci sono sempre più frodi. Volevo prendere in prestito
    denaro, dopo avere inviato un avviso, ogni giorni io ricevono più di
    25 messaggi nulla che truffatori che chiedono denaro siano dicendo
    spese di cartelle. Ed eliminavo il loro messaggio ma un giorno sono
    caduto su una persona nominato leonido veronas, credevo che facesse
    partito anche dei truffatori del netto ma alla mia grande sorpresa
    quest'ultimo è diverso, egli mi ha fatto un prestito di 40.000 euro
    con un tasso molto bene di 2% rimborsabile sul numero di tempo che
    desiderate. Ve lo confermo e se succedesse che ricercate di prestito
    contattate per mail. Ecco la sua posta elettronica:




    armellassantos@gmail.com

    NB li riassicuro e vi giuro che dovrete soltanto pagare le spese di registrazione e di contratto per rientrare in possesso dei vostri fondi.

    RispondiElimina