Consiglio lampo al rientro dalle vacanze estive
11/09/2013 Seduta lampo quella del consiglio comunale di martedì 10 settembre, nonostante il lungo silenzio dei mesi estivi. Novità tra le fila dell'opposizione dopo le dimissioni del consigliere Giuseppe Iurilli. Secondo l'accordo tra Sel e Idv fatto durante le amministrative 2011, a Iurilli è subentrato Nunzio Cutrone. Ingresso col botto il suo; già dal primo intervento ha distrutto l'intero lavoro dell'amministrazione Conte svolto fino ad oggi. Il consigliere di minoranza non ha tralasciato proprio nulla, dai servizi sociali all'edilizia, dalla Vas (Valutazione ambientale strategica) al bilancio, dalla scuola alle classi deboli. E se il consigliere di maggioranza, Rocky Della Guardia, non ci sta e va giù duro su quanto questa amministrazione stia facendo per il bene e l'interesse delle classi più deboli, il sindaco Conte chiarisce solo l'onusto problema Vas che da mesi blocca il Pug (Piano urbanistico generale) di Palo del Colle: "Ci siamo chiesti cosa fare per affrontare questa situazione, se operare una variante. L'ing. Giordano, braccio destro dell'assessore regionale Barbanente, telefonicamente mi ha confermato che il Pug di Palo non è da assoggettare a Vas, ma per iscritto non mi è ancora pervenuto nulla. Aspettiamo di avere nero su bianco per mettere una pietra tombale sull'argomento". Cassano (Udc): "E' passato troppo tempo, la gente è allarmata perché non ha direttive. Noi dobbiamo dare consequenzialità agli atti, subito dopo che il consiglio ha approvato il Piano. Tra voi invece vedo posizioni divergenti rispetto ad una questione esclusivamente formale. La vostra è una fiacca reazione alla Regione e al suo obbligo di dover dare delle risposte".
Superata la questione Vas, nominati Tursellino e Guerra nuovi membri della Commissione gemellaggio, l'Assise si è sciolta perché la maggioranza ha rimandato l'unico punto complesso e di interesse comune all'ordine del giorno (progetto per la realizzazione di un edificio per l'edilizia residenziale sociale nell'ambito del Pirp degli alloggi, approvato con deliberazione di giunta comunale n. 75 del 26/6/2013. Delocalizzazione dell'intervento). Nonostante la richiesta di spiegazioni da parte dell'opposizione sul motivo per cui un provvedimento di 'tipo urgente', approvato e compiuto debba essere rinviato per "fatti nuovi" come laconicamente detto dal consigliere Della Guardia, il consiglio è stato spostato a data da definire. Ma il consigliere Terlizzese (Realtà pugliese) insinua il dubbio in chi lo ascolta: "Questa delibera ha avuto tutti i visti favorevoli da parte degli organi competenti e se è emerso qualcosa è giusto che lo si dica. Forse si parla di delocalizzazione perché c'è stato un errore di avvallo del suolo?".
Al momento tutto tace. Scritto da Donata Pellegrino
Nessun commento:
Posta un commento