
Polemica sul palco degli azzurri in via del Plebiscito per la manifestazione del Pdl contro la conferma in Cassazione della condanna a Silvio Berlusconi nel processo Mediaset, arrivata tre giorni fa. Vicino a Palazzo Grazioli sono stati segati dagli operai alcuni cartelli stradali per fare spazio alla struttura, ma la costruzione stessa del palco non era autorizzata.
"Il Campidoglio - scrive infatti il Comune di Roma in una nota - non ha mai autorizzato un palco per il comizio in via del Plebiscito di Silvio Berlusconi per il semplice motivo che non ha ricevuto una richiesta in proposito". "Il sindaco - prosegue la nota - ne ha informato il Prefetto. Il Campidoglio è e sarà sempre disponibile a valutare ogni richiesta di occupazione di suolo pubblico ma solo seguendo le procedure corrette e rimanendo nell'ambito della legalità, valore a cui questa amministrazione tiene molto". Per il Pdl la replica di Cicchitto: solo faccende "burocratiche", il sindaco è "un cretino".
Le immagini dei segnali stradali segati, nel contempo, hanno provocato una dura presa di posizione della presidente del I Municipo: "E' un grave gesto di disprezzo del patrimonio pubblico - dice Sabrina Alfonsi - Abbiamo inviato una pattuglia di vigili urbani per verificare l'accaduto e ci stiamo impegnando per fare in modo che venga ripristinata la corretta segnaletica. Stiamo anche verificando se sono state fatte altre opere non autorizzate"
(ansa)
http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/08/04/foto/via_del_plebiscito_sit-in_pro_berlusconi_gli_operai_segano_i_pali_della_segnaletica-64265925/#1
Nessun commento:
Posta un commento